" REVERSE MANUFACTURING INNOVATION DECISION SYSTEM "
Progetto finanziato dal programma POR FESR LAZIO 2014-2020
Il Progetto
Il progetto ReMInD (Reverse Manufacturing Innovation Decision System) della durata di 18 mesi,intende integrare ed ottimizzare i sistemi di produzione che sottendono la circular economy ed in particolare i processi di raccolta, produzione inversa e distribuzione dei materiali plastici, sia a livello strategico che tattico/operativo. L’obiettivo verrà perseguito tramite una triplice azione: i) co-design per il closed loop supply chain; ii) Analisi strategica al supporto della gestione dei contratti di fornitura; iii) Pianificazione efficiente delle operazioni reverse con supporto di sistemi di monitoraggio dei flussi che attraversano la rete.
L’obiettivo verrà raggiunto tramite la concezione, la progettazione e lo sviluppo di modelli per il supporto alla pianificazione integrata di logistica e produzione applicata al trattamento dei rifiuti differenziati anche tramite l’uso di dispositivi di acquisizione dati.
Le attività dei singoli obiettivi realizzativi OR sono divise in sotto obiettivi, la responsabilità è affidata a uno dei due partner in funzione delle specifiche competenze. Vengono dettagliate le attività svolte e i relativi output sotto forma di deliverables e task. Per ciascun OR viene inserito l’impegno personale di ciascun partner e dettagli temporali (es. M1 – M4: inizio Mese 1, fine Mese 4) e descritto il ruolo coperto da consulenze e utilizzo di possibili attrezzature.
Obiettivi Realizzativi OR1 – ANALISI E MODELLAZIONE DEI PROCESSI OR2 – PROGETTAZIONE DEL MODELLO DI SUPPORTO ALLE DECISIONI STRATEGICHE OR3 – PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI INTEGRAZIONE TRA LOGISTICA E PRODUZIONE INVERSA OR4 – SISTEMA DI MONITORAGGIO E CONTROLLO OR5 – ANALISI DEI RISULTATI E NUOVO MODELLO DI GESTIONE
Dati economici CNR – IASI INVESTIMENTO TOTALE DEL PROGETTO: € 105.591,41 CONTRIBUTO AMMESSO: € 84.473,13 CUP: B86H18000160002
Dati economici Innocenti s.r.l. INVESTIMENTO TOTALE DEL PROGETTO: € 422.908,59 CONTRIBUTO AMMESSO: € 276.776,64 CUP: F91G1800034
Parteners
Il Team
Capo Progetto: Innocenti Adelchi Reparto logistica: Munafò Giuseppe Processo produzione / Gestione flussi: Belli Andrea Supporto analisi di processo: Rossetti Lorella